Stefano Andreutti, un amico percussionista, ci trascinerà in una esperienza coinvolgente:
30 tamburi a disposizione per partecipare in prima persona alla creazione di un ritmo……
Un Drum Circle è
•…un evento in cui fare-musica in comune, in cui le persone siedono o stanno in piedi in cerchio mentre dialogano suonando percussioni di tutto il mondo. Il cerchio di tamburi, simbolo concreto di unione, armonia e completezza, è un antichissimo rituale che affonda le sue radici nelle pratiche ancestrali delle comunità e delle attuali realtà multiculturali.
•…un momento in cui le persone suonano ritmi creati sul momento.
•…un luogo in cui non ci sono spettatori. Ciascuno è parte del momento creativo.
•…un’esperienza mirata al benessere individuale e alla rigenerazione collettiva, attraverso il beneficio apportato dalla tecnica della ritmo-terapia.
•…una pulsazione che conduce grandi e piccoli alla ricerca di un percorso armonico personale all’interno di quello comune, favorendo anche l’inclusione e l’integrazione sociale.
Per parteciparvi non servono alcune abilità musicali, ma semplicemente seguire le indicazioni del “direttore d’orchestra” che guiderà il ritmo.
30 saranno i tamburi messi a disposizione da Stefano, ma chi dovesse avere un prorpio tamburo (in tutte le sue declinazioni) può tranquillamente aggregarsi.
Meglio prenotare se non si ha un proprio strumento a percussione.
Per saperne di più consultate il sito dell’associazione La Percussiva e la relativa pagina facebook.
A seguire dj set sempre con Stefano Andreutti: dagli anni ’70-’80, passando per reggae e reggaetton per finire con la dance, elettronica e urban!